Spionaggio Informatico sabotaggio o danneggiamento dei sistemi informatici sono reati in forte crescita anche nelle aziende italiane. Con Industry 4.0 la tecnologia è parte integrante del business aziendale: il know-how aziendale, i processi, il marketing e la strategia aziendale oggi è sviluppata e condivisa nel sistema informativo aziendale. La mancanza di adeguate misure di sicurezza ha fatto si che siano cresciuti i casi di dipendenti infedeli, di danneggiamenti e sabotaggi dei sistemi IT o di alterazione delle basi dati. L'outsourcing IT potenzialmente fa accedere estranei a dati riservati. La diffusione di soluzioni cloud gratuite usate in ambito aziendale rappresenta un grave rischio data breach per la riservatezza dei dati e dei progetti. L'azienda 4.0 mediante un Consulente Informatico Forense deve adottare un approccio "Forensics Readiness" per proteggere il know-how e identificare tempestivamente un data breach, ma anche per effettuare una indagine forense per non ritrovarsi a fare i conti con propri progetti in mano ai concorrenti, bandi di gara persi per colpa d'insider, o dati riservati pubblicati in Internet.
- digital evidence
 - spionaggio
 - indagini informatiche
 - forensics aziendale
 - spionaggio industriale
 - perizia forense
 - computer evidence
 - prove digitali
 - dipendente infedele
 - indagini difensive preventive
 - forensics rediness
 - perizia data breach
 - perizia gdpr
 - forensic readiness
 - perizia dipendente infedele
 - perizia spionaggio industriale
 
